Milano-Cortina 2026, come acquistare subito i biglietti per le gare delle Olimpiadi invernali: la procedura corretta

Milano-Cortina tutti i dettagli che riguardano i biglietti e l’eventuale acquisto, cosa sapere sul cambio nominativo.

Aperte alle 10 di mattina di martedì 8 Aprile 2025 la vendita per i biglietti delle gare dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Per chi non lo sapesse, sono in programma dal 6 al 22 febbraio 2026, mentre i giochi Paralimpici si terranno dal 6 al 15 marzo 2026.

Medaglie
Milano-Cortina 2026, come acquistare subito i biglietti per le gare delle Olimpiadi invernali: la procedura corretta (Asmilano.it)

Quanti vorranno avranno l’opportunità di acquistare i biglietti, l’Italia si sta preparando ad accogliere questo meraviglioso spettacolo, l’ultima volta era accaduto 20 anni. Si tratta di un momento veramente emozionante e nello specifico di uno dei momenti più importanti a livello mondiale, ma torniamo ai biglietti e scopriamo tutti i dettagli.

Milano-Cortina arrivano i biglietti

Il Bel Paese il prossimo anno sarà la culla delle Olimpiadi invernali, sono tantissimi quelli che non stanno più nella pelle e vorrebbero sapere qualcosa in più in merito. A tal proposito, possiamo dirvi l’8 aprile si è aperta la vendita per i biglietti, acquistarli significa poter assistere ad uno dei momenti più emozionanti, in fin dei conti si tratta sempre dell’evento sportivo per eccellenza e tornerà in Italia dopo 20 anni.

Persona che scia
Milano-Cortina arrivano i biglietti (Asmilano.it)

Per accedere al portale, Ticketing di Milano Cortina 2026 basta cliccare sul link della biglietteria ufficiale. Non Tutti lo sanno, ma durante la prima fase di vendita, partite proprio in occasione del One Year To Go per i giochi olimpici di Milano Cortina 2026, sono stati acquistati la bellezza di 660.000 biglietti, non solo in Italia, ma anche in Germania, Svizzera, Stati Uniti, Regno Unito, Paesi Bassi, Canada e Francia. Un dettaglio da non trascurare riguarda alcune promozioni disponibili dal 6 maggio, stiamo parlando di quella Early Bird, nello specifico si tratta di prezzi più bassi per alcune sessioni.

Cosa sapere sui biglietti?

La fascia d’età che ha proceduto maggiormente con l’acquisto dei biglietti è quella che va dai 25 anni ai 34 anni (supera il 30%), seguita da quella tra i 35 e i 44 anni (25%). Per chi non lo sapesse, ogni utente potrà acquistare un massimo di 25 biglietti, questi saranno digitali e non dimenticate che l’unico metodo di pagamento sarà Visa, inoltre va sottolineato che tutti i biglietti per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sono nominativi.

Medaglie
Cosa sapere sui biglietti? (Asmilano.it)

Il cambio nominativo può essere effettuato gratuitamente solo a partire da dicembre 2025 e lo si potrà fare sull’app ufficiale di Ticketing di Milano Cortina 2026. I bambini possono entrare gratis, ma non possono avere età superiore ai 3 anni e dovranno stare in braccio al momento della sessione.

Inoltre, non dimenticate di acquistare i vostri biglietti solo in piattaforme ufficiali, purtroppo si può incappare in truffe. In ogni caso, qualora ci fossero dei dubbi è sempre meglio consultare la pagina ufficiale. L’Italia si sta già preparando per questo momento meraviglioso che si terrà il prossimo anno.

Gestione cookie